Progetto ''Sognare è Vivere e scoprire''
Data: 2019-2020
Stato: 2019 ok
2020-2021 sospeso per covid19
2022 ottobre riprende il progetto

L’ ASD SURF AND CO ,grazie all’ autofinanziamento delle attività estive (SEA PASSION) , ha in progetto di organizzare un’iniziativa gratuita nominata: ‘Sognare è vivere…e scoprire ’( frase presa ovviamente e non a caso dalla storia di Rafael Neville) rivolta ai bambini e agli anziani di Palau che non hanno mai avuto la possibilità o anche l’idea stessa di vedere i posti meravigliosi dell’ arcipelago in fronte a noi.
L’idea nasce in particolare dal vicepresidente dell’ associazione in quanto proprio per primi i suoi genitori non hanno mai avuto tale possibilità nonostante vivano davanti all’ arcipelago da tutta una vita.
Modalità di svolgimento del progetto:
Orario di ritrovo ore 10.00 presso il porto di Palau (dove l’unità è ormeggiata) si proseguirà con un incontro per conoscere il comandante e gli spazi a disposizione sulla barca nonché le regole di sicurezza a bordo.
L’ itinerario, modificabile a seconda del vento, prevede un passaggio via mare con partenza dal porto di Palau verso Porto Rafael, successivamente prima tappa l’isola di Spargi. A seguire si raggiungerebbero le isole di Budelli, Razzoli e Santa Maria entrando al conosciuto Porto Madonna per apprezzare i meravigliosi colori il tutto condito dei racconti sulla storia dell’ arcipelago.
Il Pranzo offerto a bordo con una pasta semplice( vegetariana al sugo senza latticini)per tutti e acqua.
Rientro verso Palau ore 17.00 con passaggio da Cala Francese e Santo Stefano apprezzando la storia del Forte San Giorgio.
Modalità di svolgimento possono essere modificate in base alle esigenze volta per volta e comunque decise insieme ai responsabili comunali di riferimeto.
Organizzazione dei gruppi:
- 6 persone ad uscita per gli anziani; considerando che si tratta di una barca a vela sarà condizione necessaria che siano autosufficienti
- 8-10 persone per i bambini . L’età pensata per i bambini sarebbe tra i 8 anni ai 12 anni anch’essi autosufficienti oppure in caso di deficit accompagnati eventualmente da un educatore che si assuma la cura delle esigenze particolari ricordando sempre del tipo di esperienza che si sta andando a fare.
Il periodo:
La finestra pensata per l’attività potrebbe essere dal 20 novembre 2019 alla prima settimana di gennaio 2020, nei week end per i bambini e anche durante la settimana per gli anziani. In caso di rinvii causa meteo avverso e/o decisioni del comandante in merito alla sicurezza, sarà prevista una finestra di recupero di 2 appuntamenti a marzo 2020.
In caso di rinuncia da parte del partecipante che non dipendono dall’ organizzazione non saranno previsti recuperi successivi.
Considerando l’ arco di tempo a disposizione si presume una quantità circa di 8 uscite per un totale circa di 24 anziani , 35-40 bambini numero comunque da definire meglio a seconda dell’ interessamento.
L’associazione Surf and Co in collaborazione con ila pubblica amministrazione si occuperà di definire i dettagli del progetto e quindi le date esatte che dipenderanno ovviamente dalle condizioni metereologiche.
​
​
Progetto ‘accessibilità al vento 2022'
Il progetto in collaborazione con la ‘UISP Sassari ‘(unione italiana sport per tutti) prevede delle uscite in catamarano all’ arcipelago di la Maddalena gratuite rivolte alle persone con difficoltà motorie. Tali uscite saranno effettuate sul catamarano costruito e modificato appositamente per ospitare tali disabilità grazie agli spazi che permettono anche la mobilità in pozzetto con una carrozzina. L’ asd Surf and co grazie all’ autofinanziamento proveniente dalle attività di escursione e noleggio estive sta indirizzando parte di queste risorse per la realizzazione di questo catamarano natante presso i ‘cantieri del Golfo’ di Porto Torres.
Progetto ‘Windsurf and sail 2022'
Il progetto in collaborazione e certificato ‘VDWS international’ prevede la costituzione del primo watersport center riconosciuto VDWS INTERNATIONAL (www.vdws.de) in Italia . Si tratta di una vera e propria scuola multisportiva su catamarano che tramite l’ utilizzo di tavole gonfiabili denominate ‘windsup’ e tramite la progettazione e l’ ottimizzazione degli spazi daranno la possibilità di poter unire un’ esperienza all’arcipelago di la Maddalena a dei corsi di windsurf, stand up paddle, wing foil e vela certificata e riconosciuta. Sarà inoltre previsto un corso istruttori wing foil VDWS con base di Partenza a Porto Pollo.Tale progetto sarà supportato dai fondi della ASD e da un contributo logistico organizzativo dello Sportig club Sardinia e Rupis srl.
Progetto ‘ Terapia Del Vento 2022’
Il progetto in via di perfezionamento sarà nsviluppato in collaborazione con la UISP Sassari , e le scuole secondarie di Palau, Santa Teresa Gallura. Tramite l’esperienza multidisciplinare di Windsurf, surf da onda , Stand Up Paddle, Vela e Catamarano rivolta ai ragazzini vittime di bullismo , in collaborazione e con il supporto di una psicoterapeuta l’Asd Surf and co prevede diversi appuntamenti con lo scopo di creare le basi di una piu’ forte consapevolezza e autostima nei ragazzi tramite appunto la terapia del vento e l’insegnamento di tali discipline.
Progetto ‘Mission freestyle promotion 2022’
Il progetto in collaborazione con la asd ‘windsurf and wellness’ prevede l’organizzazione di camp per ragazzini che praticano il windsurf freestyle e wave. Tale progetto si svilupperà nei mesi di settembre e ottobre. Si tratta di camp itineranti con due possibili destinazioni tra cui la Sardegna con base Porto Pollo e uscite ‘funboard’ su previsione meteo con partenza e supporto dal catamarano che unirà i ragazzi sia nelle uscite in windsurf che nella vita a bordo post uscita.
Altra possibile destinazione sarà Port Leucate in Francia, luogo perfetto come la Sardegna per il windsurf in sicurezza e luogo dove nasce il Maestrale nel Golfo del Leone.
​
Progetto Congiunto con LNI La Maddalena 2023:
Il Progetto in collaborazione con La Lega Navale Italiana Di La MAddalena prevede 3 giornate di 'OPEN DAY' rivolto gratuitamente a tutti le persone di La Maddalena che abbiano interesse a provare una lezione gratuita di windsurf e Sup. Il tutto svolto dal nostro catamarano adibito a scuola windsurf mobile che stazionando di fronte alla base della LNI a La Maddalena equipaggiato di tutto il necssario per lo svolgimento delle lezioni, offrirà un' opportunità unica per godersi una lezione in tutta sicurezza.
​
Progetto ''Ho visto un parco'' 2023
Il progetto in collaborazione con il parco nazionale Arcipelago Maddalena prevede la possibilità gratutita per i ragazzi delle scuole di La Maddalena primarie di poter effettuare un tour guidato a vela dagli skippers istruttori con a bordo una guida del parco. (dott Brundu).
si tratta di uscite didattiche finanziate dalla Asd con lo scopo di conoscere la flora e la fauna del parco grazie agli occhi di un' esperta del parco stesso.
​
Progetto 'La Gallura in Catamarano' maggio 2024
Il progetto prevede di mettere a disposizione i nostri catamarani per escursioni guidate all' arcipelago di la Maddalena
in collaborazione con la UISP Sassari e l' associazione ''IOLAOS'' di Sassari.
Si tratta di uscite con persone galluresi che per svariati motivi non hanno mai potuto ammirare le meraviglie dell' arcipelago. Il progetto è particolarmente rivolto a persone con difficoltà fisiche o psichiche dovute a motivi di salute.
​
​​
Progetto 'sognare è vivere e....scoprire' 2025
​Il progetto prevede di organizzare con il patrocinio del comune di Santa Teresa Gallura una giornata con due catamarani con partenza da Porto Pozzo verso le isole dell' Arcipelago Di La Maddalena; Putroppo non potremo avere il patrocinio del Parco Nazionale Arcipelago Maddalena perchè , come risposta al notro protocollo, il nostro si chiama 'progetto' e non ' evento'...
Ne prendiamo atto ma lo realizzieremo volentieri tramite il settore sociale del Comune di santa Teresa. Il progetto sarà aperto a un numero di 24 ospiti da 60 anni in su' che non sono mai andati a vela ed in particolare a vedere l'arcipelago.
Date: 10 maggio 2025
​
Progetto 'La Gallura in catamarano' 24 maggio 2025
l progetto viene riproposto dopo il successo dello scorso anno e prevede di mettere a disposizione i nostri catamarani piu' un terzo catamarano per escursioni guidate all' arcipelago di la Maddalena in collaborazione con la UISP Sassari e l' associazione ''IOLAOS'' di Sassari.
Si tratta di una giornata con persone galluresi di Sassari che per svariati motivi non hanno mai potuto ammirare le meraviglie dell' arcipelago. Il progetto è particolarmente rivolto a persone con difficoltà fisiche o psichiche dovute a motivi di salute selezionate dall'Associazione IOLALOS. l'intero importo simbolico ( 50 euro a persona per un totale di 1800 euro) raccolto da questa associazione per l' escursione totalmente finanziata dalla ASD Surf and co sarà interamente devoluto ,come lo scorso anno ,all' AIRC di SASSARI associazione Mariangela Pinna per la ricerca e la lotta contro i tumori.